Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Cosa fa

Il progetto prevede la realizzazione di una campagna di comunicazione on-the-road capace, grazie al coinvolgimento di influencer, di raggiungere un vasto pubblico cittadino e informarlo sui temi della sostenibilità ambientale e sullo sviluppo della comunità energetiche sul territorio.

Il format scelto mira a viralizzare i contenuti scientifici proposti, rendendoli fruibili e appetibili alla più vasta porzione dei cittadini che potranno comprendere cosa siano e come si stanno sviluppando, in particolar modo sul loro territorio, le comunità energetiche, attraverso i contenuti video che vedranno protagonisti due “talent” che discuteranno i temi dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili, della riduzione dei consumi e delle comunità energetiche. Inoltre, i contenuti diffusi avranno l’intento di facilitare l’instaurazione di un dialogo tra cittadini, imprese e amministrazioni, per sostenere la creazione e la crescita di stili di consumo e produzione energetica consapevoli e sostenibili.

In sintesi, il progetto EcoWander è un'iniziativa che mira ad aumentare la consapevolezza dei cambiamenti in corso, delle sfide che le comunità sono chiamate ad affrontare, e delle opportunità che esse offrono attraverso il coinvolgimento dei cittadini nel percorso di transizione verso una società più equa e sostenibile e un’economia circolare, che miri ad una gestione efficiente delle risorse, a una riduzione dei consumi energetici e alla produzione, autoconsumo e condivisione di energia da fonti rinnovabili. 

Altre informazioni

Ulteriori informazioni

Il progetto è finanziato nell'ambito del PR FESR 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna - Azione 2.2.4 - Bando azioni di sistema per il supporto agli Enti Locali sui temi della transizione energetica

 

Budget totale € 24.400,00

di cui € 19.520,00 a carico dei fondi FESR

 

Aggiornamento

19/02/2025 11:59