Dichiarazione di antigienicità di alloggio

Servizio attivo

Come richiedere la dichiarazione di antigienicità di alloggio ai fini dell'inserimento nelle graduatorie per l'assegnazione di una casa popolare

A chi è rivolto

Cittadini che occupano un alloggio che presenta i requisiti di antigienicità previsti dalla normativa vigente e intenzionati a richiedere una casa popolare.

Descrizione

Ai fini dell’inserimento nelle graduatorie per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale, è possibile richiedere la dichiarazione di antigienicità di un alloggio.

 

Ai sensi dell'art. 27 del vigente Regolamento di Igiene e Sanità Pubblica del Comune di Ferrara, è da ritenersi antigienico un alloggio che:

  • sia privo di servizi igienici propri incorporati nell’alloggio stesso
  • presenti umidità permanente dovuta a capillarità, condensa o igroscopicità, ineliminabili con normali interventi manutentivi

 

Termini per l'adozione del provvedimento 

Il tempo necessario per il rilascio della dichiarazione di inagibilità è determinato dalla disponibilità degli enti preposti all’effettuazione dei sopralluoghi tecnici e comunque non può essere superiore a 60 giorni.

 

Un alloggio dichiarato antigienico non può essere rioccupato se non dopo che sia stato risanato e siano state ripristinate le condizioni di igienicità e abitabilità, ai sensi dell'art. 27 del Regolamento di Igiene e Sanità Pubblica del Comune di Ferrara.

Come fare

Per richiedere la dichiarazione di antigienicità di un alloggio:

  • utilizzare il modulo preposto
  • allegare copia fotostatica di un documento di identità del richiedente e una marca da bollo da € 16,00 
  • indirizzare al Sindaco del Comune proprietario dell'alloggio
  • presentare al Settore Servizi alla Persona – U.O. Politiche Sanitarie, con una delle seguenti modalità: 
    • consegna a mano, previa prenotazione di un appuntamento telefonando al numero 0532419690 oppure 0532419672
    • spedizione a mezzo posta Raccomandata AR (con Avviso di Ricevimento) 
    • invio con PEC all'indirizzo serviziopolitichesociosanitarie@cert.comune.fe.it 

Cosa serve

Assicurati di avere tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Nel caso il procedimento amministrativo si concluda positivamente verrà comunicato e, se prevista, vi sarà l'emissione di un provvedimento, una certificazione, un'autorizzazione o altra documentazione attestante. In caso contrario l'Amministrazione comunicherà l'esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Canale fisico

U.O. Politiche Sanitarie

Casa della Salute San Rocco

C.so Giovecca 203 

tel. 0532 419620 o 419621

PEC: serviziopolitichesociosanitarie@cert.comune.fe.it 

 

Di persona previo appuntamento:

lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e il martedì anche dalle 15:00 alle 17:00.

 

Per appuntamenti o per informazioni:

tutti i giorni (escluso il sabato) dalle 8:30 alle 12:30, il martedì e il giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Uffici

Unità Operativa che gestisce autorizzazioni sanitarie e veterinarie, esposti - diritti degli animali, anagrafe canina

Indirizzo: corso Giovecca, 203, Ferrara - 44121
Orari:

Orari di apertura al pubblico (previo appuntamento):

lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 12:30;

il martedì anche dalle 15:00 alle 17:00.

Telefono: 0532419690

Unità organizzativa

Dati mancanti

Aggiornamento

22/10/2024 11:01