Novità


28mar2025
C’è finalmente una casa tanto carina con il soffitto e la cucina
Ferrara ottiene fondi regionali per il progetto "C'è finalmente una casa tanto carina con il soffitto e la cucina" per l'inclusione di nuclei Sinti e Rom
28feb2025
Pubblicata la graduatoria provvisoria del Fondo Affitto 2024
Contributi finalizzati al sostegno dei nuclei familiari economicamente più fragili nel pagamento del canone di locazione.
13feb2025
Un pulmino per tutti: sostegno al trasporto sociale di Anteas
Sostegno di 10mila euro al trasporto sociale di Anteas, essenziale per chi è solo o in difficoltà.

Amministrazione


Esamina i verbali di accertamento e contestazione di illecito amministrativo inerenti l'osservanza delle disposizioni normative e regolamentari diverse dal Codice della strada.

A seguito dell'ordinanza del Ministero della Salute del 6/8/2008, i proprietari detentori di cani sono obbligati nel secondo mese di vita a far identificare e registrare il loro cane mediante l'applicazione di un microchip elettronico.

 

Si rivolge ai cittadini ultra 65enni in condizioni di fragilità sociale e/o sanitaria residenti nei comuni di Ferrara, Masi Torello, Voghiera. 

Servizi


Salute, benessere e assistenza
Riduzioni sugli abbonamenti per il trasporto pubblico per disabili, anziani, famiglie numerose
Salute, benessere e assistenza
Due famiglie si affiancano, una sostiene l'altra in un momento di temporanea difficoltà
Salute, benessere e assistenza
Domanda e assegnazione delle case popolari

Documenti


Bandi
Avviso per i soggetti gestori che intendono aderire al Progetto Regionale per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro
Unità organizzative
Relazione annuale del CUG anno 2025 (dati riferiti al 31/12/2024)
Unità organizzative
Progetto finanziato con fondi del programma regionale FSE+ 2021-2027 (DGR 1134/2024 - DGR 1952/2024)