A chi è rivolto
Bambini e ragazzi che frequentano la scuola primaria e la secondaria di primo grado. residenti nel Comune di Ferrara in zone non servite da altri mezzi pubblici
Il servizio è riservato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I° grado residenti nel Comune di Ferrara in zone non servite da altri mezzi pubblici.
Bambini e ragazzi che frequentano la scuola primaria e la secondaria di primo grado. residenti nel Comune di Ferrara in zone non servite da altri mezzi pubblici
Il servizio di trasporto scolastico viene organizzato e garantito per consentire ai bambini il raggiungimento delle sedi scolastiche del bacino di riferimento rispetto alla loro abitazione, secondo percorsi specifici di andata e ritorno con l’individuazione di punti di raccolta nell’ambito del piano annuale del trasporto scolastico.
Il piano di trasporto scolastico completo comprendente i percorsi, le fermate e gli orari, è di nornma consultabile a partire dal mese di settembre.
Le domande devono essere inoltrate online, all'inizio di ogni anno scolastico, accedendo al portale sosi@home.
La rinuncia al servizio deve essere comunicata per iscritto all'Ufficio Punto Unico utilizzando il modulo scaricabile dalla sezione Modulistica servizi educativi e scolastici (Documenti a fondo pagina).
Per informazione relative a iscrizioni, tariffe e alla compilazione delle domande rivolgersi al Punto Unico accesso e tariffazione Servizi Educativi e Scolastici (contatti a fondo pagina).
Ogni utente del Servizio di trasporto scolastico dovrà versare una retta annuale entro il 31 dicembre - costituita da una quota fissa per gli oneri comunali e una quota in base al servizio fruito - stabilita in base al valore ISEE del nucleo familiare, come indicato nel Regolamento dei servizi scolastici e centri estivi comunali (Documenti a fondo pagina).
Nel caso di accertata fruizione del servizio e di mancata presentazione della domanda di iscrizione nei termini previsti, si procederà all’iscrizione d’ufficio e all’addebito delle quote dovute.I pagamenti delle rette avvengono tramite il sistema PagoPA, come previsto dall’art 2 del D.Lgs. n.82/2005 – Codice dell’Amministrazione Digitale. Gli avvisi sono intestati al genitore o esercente la responsabilità genitoriale, richiedente il servizio.
E’ possibile con apposita modulistica variare l’intestatario del pagamento in corso d’anno, per i titoli di pagamento non ancora emessi. Le tariffe dei servizi pubblici comunali sono state approvate con Delibera di Giunta n. 466/2023 (Documenti a fondo pagina).
Gli utenti che intendono avvalersi dell’accesso a prestazioni sociali agevolate dovranno provvedere alla formulazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e al rilascio dell'Attestazione ISEE.
L’Amministrazione Comunale acquisirà le attestazioni ISEE rivolte al minore, prive di omissioni o difformità, a partire dal 31 maggio 2025 mantenendo la data del 31 ottobre come termine ultimo per presentare l’attestazione ISEE valida per l’intero anno scolastico 2025/2026.
A partire dal 1 novembre e per tutto l'anno scolastico, in caso di nuova attestazione ISEE, sarà cura della famiglia comunicarlo per iscritto all'Ufficio Punto Unico attraverso l'apposito modulo presente nella pagina modulistica.
La Guida al pagamento delle rette dei servizi educativi, scolastici e per le famiglie è consultabile nella sezione Documenti a fondo pagina.
Sede:
via Guido d'Arezzo, 2, Ferrara - 44121
Orari:
assistenza telefonica
lunedì,mercoledì,giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.30
il giovedì anche dalle 15.00 alle 16.30
Gli uffici ricevono l'utenza per appuntamento
posta elettronica
Per i servizi educativi 0/6 e centri estivi (C.R.I. 0/6 anni- comunali): servizioinfanzia@comune.fe.it
Per le attività di refezione scolastica, trasporto, pre scuola e centri estivi (C.R.E. 3/14 anni statali): dirittoallostudio@comune.fe.it
Per le tariffazioni di tutti i servizi: tariffazione@comune.fe.it
Per nidi, spazi bambino, scuole dell'infanzia comunali e centri estivi (C.R.I. 0/6 anni- comunali):
0532 418148
0532 418159
0532 418153
Per refezione (mensa) scolastica, trasporto, prescuola e centri estivi (C.R.E. 3/14 anni statali):
0532 418154
0532 418155
0532 418160
telefono Ufficio tariffazione
0532 418107
PEC:
istruzione@cert.comune.fe.it
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Punto Unico per la ricezione, gestione, trattamento e controllo delle domande di accesso ai Servizi Educativi e Scolastici e per tutta la documentazione riguardante gli aspetti tariffari
assistenza telefonica
lunedì,mercoledì,giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.30
il giovedì anche dalle 15.00 alle 16.30
Gli uffici ricevono l'utenza per appuntamento
posta elettronica
Per nidi, spazi bambino, scuole dell'infanzia comunali e centri estivi (C.R.I. 0/6 anni- comunali):
Per refezione (mensa) scolastica, trasporto, prescuola e centri estivi (C.R.E. 3/14 anni statali):
telefono Ufficio tariffazione
Ufficio amministrativo con competenze in grado di concorrere a rendere effettivo il diritto allo studio e all’educazione
Punto Unico per la ricezione, gestione, trattamento e controllo delle domande di accesso ai Servizi Educativi e Scolastici e per tutta la documentazione riguardante gli aspetti tariffari
Indirizzo: via Guido d'Arezzo, 2, Ferrara - 44121
Aggiornamento
08/04/2025 16:57