Le rette
Ogni utente del Servizio di trasporto scolastico dovrà versare una retta annuale entro il 31 dicembre - costituita da una quota fissa per gli oneri comunali e una quota in base al servizio fruito - stabilita in base al valore ISEE del nucleo familiare, come indicato nel Regolamento dei servizi scolastici e centri estivi comunali (Documenti a fondo pagina).
Nel caso di accertata fruizione del servizio e di mancata presentazione della domanda di iscrizione nei termini previsti, si procederà all’iscrizione d’ufficio e all’addebito delle quote dovute.I pagamenti delle rette avvengono tramite il sistema PagoPA, come previsto dall’art 2 del D.Lgs. n.82/2005 – Codice dell’Amministrazione Digitale. Gli avvisi sono intestati al genitore o esercente la responsabilità genitoriale, richiedente il servizio.
E’ possibile con apposita modulistica variare l’intestatario del pagamento in corso d’anno, per i titoli di pagamento non ancora emessi. Le tariffe dei servizi pubblici comunali sono state approvate con Delibera di Giunta n. 466/2023 (Documenti a fondo pagina).
Gli utenti che intendono avvalersi dell’accesso a prestazioni sociali agevolate dovranno provvedere alla formulazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e al rilascio dell'Attestazione ISEE.
L’Amministrazione Comunale acquisirà le attestazioni ISEE rivolte al minore, prive di omissioni o difformità, a partire dal 31 maggio 2025 mantenendo la data del 31 ottobre come termine ultimo per presentare l’attestazione ISEE valida per l’intero anno scolastico 2025/2026.
A partire dal 1 novembre e per tutto l'anno scolastico, in caso di nuova attestazione ISEE, sarà cura della famiglia comunicarlo per iscritto all'Ufficio Punto Unico attraverso l'apposito modulo presente nella pagina modulistica.
La Guida al pagamento delle rette dei servizi educativi, scolastici e per le famiglie è consultabile nella sezione Documenti a fondo pagina.