Mobilità sostenibile
Novità
13feb2025
Tre autovelox attivi dal 24 febbraio
Parte il countdown per l'attivazione delle nuove misure "salva vite" per diminuire gli incidenti stradali
13feb2025
Ferrara punta sulla mobilità green: arrivano i bus a idrogeno
A Ferrara arrivano i primi bus a idrogeno di Tper. Presentati dall'Assessore Savini, saranno operativi in primavera.
13gen2025
Lavori pubblici e PNRR, realizzazione della ciclovia in via Orlando Furioso
Partiti lunedì 13 gennaio i lavori: nuove corsie ciclabili e segnaletica. Si procederà a "tratti progressivi’, per garantire la viabilità stradale
Amministrazione
Edilizia, Infrastrutture, Decoro e manutenzione urbana, Pianificazione Mobilità, Beni monumentali e Patrimonio, Espropri
Infrastrutture e pianificazione mobilità
Programmazione, Manutenzione strade, Protezione Civile
Servizi
Salute, benessere e assistenza
Riduzioni sugli abbonamenti per il trasporto pubblico per disabili, anziani, famiglie numerose
Giustizia e sicurezza pubblica
Il portale Web Allerte della Regione Emilia-Romagna è lo spazio web unico ed ufficiale a supporto delle procedure di allertamento.
Mobilità e trasporti
ANNCSU è un archivio informatizzato contenente gli stradari e i numeri civici di tutti i Comuni italiani, da questi ultimi certificati
Documenti
Istituti di partecipazione popolare
Si richiede installazione di rallentatori di velocità su via Sgarbata, nel tratto compreso tra l'incrocio con via Masi e l'agriturismo "Lama di Valle Rosa"
Unità organizzative
Il documento del PSCL del Comune di Ferrara e la delibera di Giunta per l'anno 2023
Unità organizzative
Attuazione della Direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione del rumore ambientale.