A partire dalla prossima primavera, Ferrara vedrà circolare i nuovi autobus Solaris Urbino 12 Hydrogen, i primi veicoli a celle a combustibile di Tper acquistati grazie ai fondi del PNRR. Questi bus a idrogeno rappresentano un importante passo verso una mobilità urbana più sostenibile e a emissioni zero.
Entro il 2026 dieci autobus a idrogeno saranno operativi a Ferrara, la nuova flotta contribuirà significativamente alla riduzione delle emissioni inquinanti e al miglioramento della qualità dell’aria in città.
I Solaris Urbino 12 Hydrogen sono dotati di un sistema a celle a combustibile da 70 kW, alimentato da cinque serbatoi di idrogeno posizionati sul tetto del veicolo. Questa innovativa tecnologia permette un'autonomia superiore a 350 chilometri con un singolo rifornimento, garantendo un funzionamento silenzioso e completamente privo di emissioni nocive, poiché l’unico prodotto di scarto è vapore acqueo.
Gli autobus sono inoltre progettati per garantire il massimo comfort e sicurezza ai passeggeri, con un pianale ribassato, climatizzazione integrale e impianti di videosorveglianza. Sono previsti anche spazi dedicati per persone a mobilità ridotta e per passeggini.
L’investimento per l’acquisto dei dieci autobus destinati a Ferrara ammonta a 5,9 milioni di euro, di cui 5,5 milioni coperti dai fondi del PNRR messi a disposizione dal Comune di Ferrara e 400.000 euro autofinanziati da Tper.
Alla presentazione dei nuovi autobus, tenutasi il 10 febbraio, era presente anche l'Assessore con deleghe PNRR Francesca Savini, che ha dichiarato:
"Oggi sono stati presentati i primi tre bus alimentati ad idrogeno. Una efficace dimostrazione di come i finanziamenti PNRR possano concretizzarsi in reali benefici per i cittadini. Migliore qualità dell’aria, migliore qualità del servizio per rendere Ferrara più innovativa e competitiva."
La scelta dell’idrogeno come vettore energetico risponde alle politiche comunitarie e locali per la transizione ecologica, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo e con gli indirizzi ambientali condivisi dai territori di Ferrara e Bologna.
I primi tre bus a idrogeno saranno operativi a Ferrara entro la fine della primavera 2025, segnando l’inizio di una nuova era per il trasporto pubblico cittadino e confermando l’impegno del Comune per una mobilità urbana sempre più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.