Decoro urbano e sicurezza nell’area dedicata alle giostrine dell’Acquedotto. Ieri è stato infatti rimosso il baracchino in piazzetta Remigio Da Ronche che, con il suo abbandono, era stato deturpato ed era nel tempo diventato un luogo di bivacco.
“Finalmente, dopo un percorso lungo e periglioso durato anni, siamo riusciti a far rimuovere il manufatto, che ormai versava in condizioni di degrado, poiché chiuso da tanto tempo e utilizzato in modi impropri. La volontà è quella di rendere la piazzetta Remigio Da Ronche un luogo sempre più adatto per le famiglie e per i bambini, grazie alle giostrine e al presidio che Gianni e Eva Da Ronche fanno sulla zona, e più in generale restituire alla comunità nella più totale sicurezza e decoro urbano quest’area che testimonia l’importanza per Ferrara dello spettacolo viaggiante”, ha detto l’assessore Angela Travagli che ha seguito le operazioni.
Il chiosco, posto davanti alla giostrina frequentata da bambini e famiglie presente nella piazzetta vicino all’Acquedotto monumentale, era diventato ormai oggetto di incursioni, di occupazione, degrado e utilizzo improprio.
La sua rimozione permette la riqualificazione della piazzetta. Il chiosco degradato sarà sostituito da un piccolo truck che offrirà qualche leccornia per chi frequenta le giostrine.