Giorno della Memoria 2025: eventi dal 16 gennaio al 6 febbraio
Giorno della Memoria 2025: cerimonie, incontri e eventi in città dal 16 gennaio al 6 febbraio, in ricordo delle vittime della Shoah. Il programma completo
21/01/2025
21/07/2025
PROGRAMMA GENERALE 2025 - 27 gennaio Giorno della Memoria
Ottantesimo della Liberazione di Auschwitz
Programma 2025 delle manifestazioni del Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti (Legge 20 luglio 2000, n. 211) a cura del Comitato Provinciale 27 Gennaio
Giovedì 16 gennaio
a cura di Comune di Ferrara - Comunità Ebraica di Ferrara - Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - Istituto di Storia Contemporanea - Università degli Studi di Ferrara - Archivio di Stato di Ferrara - Conservatorio di Musica "Girolamo Frescobaldi" di Ferrara
ore 9.00 | Via Mazzini
in corrispondenza dei civici n. 88-85-14 Posa di 15 Pietre d'Inciampo in memoria delle famiglie Fink - Bassani - Lampronti, Forti - Jesi - Lampronti, Rietti - Cavalieri
Saluti istituzionali del Sindaco di Ferrara e del Presidente della Comunità Ebraica di Ferrara. Musiche a cura del violinista Alessandro Perpich
ore 10.30 | via Mazzini
Omaggio alla memoria dei cittadini ferraresi di religione ebraica ricordati nelle Pietre di inciampo
Corteo degli studenti delle scuole che partecipano al progetto "Pietre di inciampo a Ferrara"
ore 11.00 | Sala Estense (Piazza del Municipio 14)
Presentazione dei lavori realizzati dagli studenti delle scuole in occasione della Prima Giornata di posa delle Pietre d'inciampo
Conservatorio di Musica "Girolamo Frescobaldi" di Ferrara - Istituto Comprensivo "Giorgio Perlasca"- Istituto Comprensivo "Dante Alighieri"- Istituto Tecnico Economico "Vittorio Bachelet"- Liceo Classico "Ludovico Ariosto" - Liceo Artistico "Dosso Dossi".
Sabato 18 Gennaio
a cura di Istituto di Storia Contemporanea, in collaborazione con Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah
Ore 17.30 | Istituto di Storia Contemporanea (Vicolo Santo Spirito, 11 - Ferrara)
Presentazione del libro di Lia Levi "E se non partissi anch'io" (ed. E/O 2024)
Dialogano con l'autrice Ansaloni Ravenna e Antonella Piperno
Mercoledì 22 Gennaio
a cura di Comunità Ebraica di Ferrara e Istituto di Storia Contemporanea
ore 11.00 | Teatro Comunale "Claudio Abbado" (Corso Martiri della libertà, 5 - Ferrara)
Le Forme della Memoria. Letteratura, cinema, teatro e musica
Programma:
Saluti Istituzionali
Presentazione del libro di Lois Lowry Albero. Tavolo. Libro.
Ne parla Elena Melloni coordinatrice del 46° Premio Letteratura Ragazzi di Cento
Proiezione del docufilm Oriella, una Saralvo a Ferrara (Civetta Movie)
La storia della famiglia Saralvo attraverso gli occhi di Oriella, unica discendente in vita. Racconto della vita quotidiana nel ghetto ebraico di Ferrara e dei tragici eventi legati alle persecuzioni e deportazioni.
Interventi di Enrico Fink, autore teatrale e musicista, Cesare Bastelli, regista e direttore della fotografia. Sarà presente Oriella Saralvo Callegari.
Giovedì 23 gennaio
a cura di Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah
ore 14.30 | Stadio Paolo Mazza (Corso Piave 28)
Il MEIS in collaborazione con SPAL Foundation organizza un incontro riservato agli studenti del Liceo A. Roiti di Ferrara (indirizzo Sportivo) e alle squadre del settore giovanile SPAL dedicato a storie di calcio, Shoah e lotta al razzismo: In gioco per l'uguaglianza
Intervengono: Adam Smulevich giornalista e scrittore autore di Presidenti. Le storie scomode dei fondatori delle squadre di calcio di Casale, Napoli e Roma, coautore insieme a Massimiliano Castellani di "A futura memoria. Storie di sport, lezioni di vita"; Paolo Poponessi e Roberto Di Veroli, autori di Una stella in campo. Giovanni Di Veroli dalla persecuzione razziale al calcio di serie A.
Venerdì 24 gennaio
a cura di Nastro Azzurro di Ferrara in collaborazione con UNUCI di Ferrara, Assoarma di Ferrara e Ass.ne De Humanitate Sanctae Annae OdV
ore 17.00 | Palazzo Roverella - Circolo dei Negozianti Corso della Giovecca, 47
Sommersi e salvati: due testimonianze di umana saggezza in forma teatrale e musicale
Interventi di Riccardo Modestino, Compagnia della Camelia diretto da Roberta Marrelli, Francesco Petrucci
Domenica 26 Gennaio
a cura di Associazione Culturale Musijam
ore 17.30 | Sala concerti Musijam (via Alfonso I d'Este, 13)
Concerto: Le musiche... interrotte!
Memorie delle antiche comunità ebraiche dell'Est Europa, danzate, suonate e cantate Formazione Ensemble di Musijam (basso, chitarra, batteria, pianoforte, fisarmonica, flauto e voce) e Gruppo Danzinsieme, progetti dell'Associazione Culturale di Promozione Sociale e Scuola di Musica Musijam
25 -26 -27 Gennaio
al Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah via Piangipane , 81
Il 25 e il 26 gennaio alle 11.30 è prevista una visita guidata tematica alla mostra "Ebrei nel Novecento italiano" dedicata alla Shoah vista dagli occhi degli artisti.
Per informazioni e prenotazioni: eventi.meis@coopculture.it.
Il 27 gennaio il MEIS sarà eccezionalmente aperto. Nei giorni 26 e 27 l'ingresso al museo sarà gratuito.
Lunedì 27 gennaio
ore 10.30 | Sala Estense Piazza del Municipio, 14
A cura di Prefettura di Ferrara e Istituto di Storia Contemporanea
Cerimonia di consegna de le medaglie d'onore del Presidente della Repubblica agli ex internati militari e civili nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto durante il secondo conflitto mondiale
Alla presenza degli studenti delle scuole ferraresi
Saluti Massimo Marchesiello - Prefetto di Ferrara, Alan Fabbri - Sindaco di Ferrara, Daniele Garuti - Presidente della Provincia di Ferrara, Un rappresentante della Consulta Provinciale degli Studenti
Ottanta anni fa si aprivano i cancelli di Auschwitz
Intervento di Andrea Baravelli (Università di Ferrara)
Letture a cura del Teatro OFF
Consegna delle Medaglie
ore 16.00 | Sala Polivalente del Grattacielo (Viale Cavour 183)
A cura di Biblioteca Popolare Giardino - Gruppo GAD di Lettura Espressiva
Sommersi e Salvati - Storie di reduci dall'Olocausto Testi elaborati da Athos Tromboni ispirati a tre romanzi: Questione di razza (Guido Barbujani), Una bambina e basta (Lia Levi), Se questo è un uomo (Primo Levi)
Interpreti: Gruppo GAD di Lettura Espressiva: Gianna Andrian. Ambretta Balboni, Susanna Benini. Grazia Pantaleo. Elivira Tanzilli, con la partecipazione di Monica Minarelli e Dragan Babic (tastiera).
Canti della tradizione popolare ebraica
ore 17.00 | Biblioteca Ariostea (Sala Agnelli Via delle Scienze, 17)
A cura di Istituto Gramsci di Ferrara in collaborazione con Isco Ferrara e Biblioteca Ariostea.
Dai campi alle memorie. Luoghi, politiche e forme memoriali della deportazione e della Shoah in Europa
ne parla la ricercatrice Elena Pirazzoli
ore 20.00| Teatro del Centro Sociale "Il Quadrifoglio" (Viale Girolamo Savonuzzi, 54 - Pontelagoscuro)
A cura di ANPI Ferrara
Rappresentazione teatrale ispirata al libro di Itzchak Belfer Il mio maestro Janus Korchza
In scena gli Alunni della classe 5A della Scuola Primaria Doro (Progetto "Storia memoria ricerca di pace")
Coordinamento di Silvia Dambrosio e M. Chiara Marchesini Musiche e canti a cura del Coropercaso di S. Giuseppe Lavoratore.
Martedì 28 gennaio
Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) in collaborazione con Istituto di Storia Contemporanea (ISCO)
ore 11.30 Sala Estense Piazza del Municipio,14
Tra parole e libertà
Dopo la call to action lanciata alle scuole per la costruzione corale di un Giorno della Memoria consapevole e partecipato, un evento in cui saranno la scrittrice e testimone Edith Bruck, lo storico Francesco Cassata e la giornalista Giovanna Botteri a rispondere alle domande pervenute da studentesse e studenti sul significato del Giorno della Memoria nel 2025, 80° anniversario dalla liberazione di Auschwitz. (Evento riservato alle scuole).
Ore 16.00 | Archivio di Stato di Ferrara Palazzo delle Sinagoghe Via Mazzini, 95
A cura di Archivio di Stato di Ferrara
1938, la persecuzione ebraica online: l'Archivio di Stato di Ferrara pubblica le carte della Questura sul portale Lodovico
Presentazione della pubblicazione su Lodovico Media Library delle carte prodotte della Questura di Ferrara nella sua attività antiebraica dopo la promulgazione delle leggi razziste del 1938.
Interventi di Davide Guarnieri, Laura Graziani Secchieri, Matteo Al Kalak
ore 17.30 | Libreria "Il Libraccio" (Palazzo San Crispino, Piazza Trento e Trieste)
A cura di Istituto di Storia Contemporanea (ISCO), in collaborazione con Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS)
Presentazione del volume di Laura Fontana Fotografare la Shoah. Comprendere le immagini della distruzione degli ebrei [Einaudi, 2025] Introduce Anna Quarzi
Con l'Autrice dialoga Giorgio Rizzoni Conclusioni di Amedeo Spagnoletto
Mercoledì 29 gennaio
Ore 10.30 | Aula magna Palazzo Costabili (Via Voltapaletto,11 )
A cura di Università degli Studi di Ferrara
La banalità del male e le forme della memoria
Incontro volto ad analizzare le forme della memoria a partire dalla questione della "banalità del male", così come viene teorizzata dalla pensatrice tedesca Hannah Arendt, di cui quest'anno ricorre l'anniversario di cinquant'anni dalla morte (1975) Interventi di Francesca Romana Recchia Luciani (Università di Bari), Arturo Mazzarella (Università Roma Tre), Maurizio Guerri (Accademia di Brera, Milano), Maria Carolina Foi (Università di Trieste).
Coordina Micaela Latini (Università di Ferrara).
Ore 17.00 | Biblioteca Ariostea -Sala Agnelli Viale delle Scienze, 17
A cura di Istituto Gramsci Ferrara Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
Liana e Marcel
Nel ventennale della scomparsa di Liana Millu, A 5384 di Auschwitz-Birkenau
Testo di Piero Stefani
Lettura di Fabio Mangolini e Magda Iazzetta
Interventi musicali della violinista Luisa Bassetto
Omaggio attraverso un dialogo di invenzione, basato però su scritti autentici. Il padre del grande mimo ebreo Marcel Marceau (1923-2007) fu ucciso nella Shoah. Il dialogo tra Liana e Marcel - interpretato da Fabio Mangolini che dell'artista francese fu allievo diretto - è incentrato, in larga misura, sul modo in cui i due protagonisti guardarono, in quei mesi, ai tedeschi sconfitti. In un tempo di guerra come l'attuale, riflettere sul "dopo" è, di per sé, un piccolo segno di speranza.
Venerdì 31 gennaio
a cura di Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS)
ore 10.00 | Apollo - Multisala (Vicolo del Carbone, 35)
Anteprima nazionale della visita live di Auschwitz-Birkenau
(Riservato alle scuole)
Per la prima volta in Italia, il MEIS organizza la visita live del campo a cura del Museo e Memoriale Auschwitz-Birkenau. L'appuntamento è riservato a 140 studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Ferrara e da remoto alle scuole secondarie di secondo grado di tutto il Paese. La guida di lingua italiana interagirà in diretta muovendosi in un percorso diviso in due parti, Auschwitz e Birkenau, e risponderà alle domande del pubblico
Giovedì 6 Febbraio
a cura di Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah Istituto di Storia Contemporanea
ore 16.00 | MEIS Via Piangipane, 81
"A 5384, rimanere umani ad Auschwitz Birkenau"
Liana Millu (21 dicembre 1914 - 6 febbraio 2005)
Introduzione di Piero Stefani. Ottavia Piccolo leggerà brani tratti da opere di Millu.
Con la partecipazione di allievi e della dirigente scolastica, Magda Iazzetta, IC "Don Milani" Prenotazione fortemente consigliata scrivendo a: eventi.meis@coopculture.it
Informazioni: istitutostoria.ferrara@gmail.com
Documenti
Documenti allegati
Correlati
A cura di
Altre informazioni
Data pubblicazione
21/01/2025
Aggiornamento
21/01/2025 12:17