Cos'è
In base alla normativa elettorale italiana, il rappresentante di Lista è la persona incaricata di assistere alle operazioni di voto e di scrutinio per conto di un partito, di un candidato che concorre alle elezioni o di un comitato promotore di una consultazione referendaria. I rappresentanti dei gruppi politici e delle liste di candidati sono individuati dai delegati del gruppo o della lista.
Il compito principale del rappresentante di Lista consiste nel prevenire eventuali irregolarità ai danni del gruppo politico, del candidato o del comitato referendario che egli rappresenta e, durante l'esercizio delle sue funzioni, riveste la qualifica di pubblico ufficiale.
I soggetti che possono designare i rappresentanti di lista sono:
- i delegati, espressamente individuati allo scopo nella dichiarazione di presentazione della lista
- le persone autorizzate dai delegati di cui al precedente punto, munite di autorizzazione in forma autentica, cioè con sottoscrizione autenticata ai sensi di legge (opzione prevista solo per le elezioni al Parlamento europeo)
Durante le consultazioni, nell'espletamento delle proprie funzioni, è opportuno che i rappresentanti di lista siano muniti della tessera elettorale e di un documento di riconoscimento.