Una mostra per il grattacielo

Esposizione urbanistica itinerante per raccontare la storia di un edificio e di un'area importanti della città.

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Cos'è

Il Progetto "Una mostra per il grattacielo", proposto agli studenti dell'I.I.S. "G.B. Aleotti" dall'assessore al Patrimonio Angela Travagli e dall'ex responsabile Ufficio Rcerche Storiche del Comune di Ferrara Francesco Scafuri, consiste in un'indagine storico-evolutiva dell'area sulla quale insiste l'edificio, sulle fasi della sua realizzazione e sulle circostanze che ne hanno provocato il degrado.

 

Gli studenti hanno, poi, realizzato dieci cartelloni, che sono stati stampati in forex a spese del Comune, per condividere il frutto delle loro ricerche con la cittadinanza ferrarese.

 

La mostra, itinerante, sarà aperta fino a domenica 24 ottobre nel parco Marco Coletta dove le studentesse e gli studenti della 4B dell'Aleotti proporranno visite guidate alla mostra di pannelli a gruppi di visitatori: sabato 9 ottobre (8.15-13), giovedì 14 ottobre (15-17.30) e venerdì 15 ottobre (8.15-13).

 

Da martedì 26 ottobre a sabato 6 novembre 2021 si è trasferita a Casa Niccolini Biblioteca Ragazzi (via Romiti, 13 Ferrara).

 

Dal 17 al 31 dicembre 2021 la mostra sarà visitabile presso la Contrada di San Giacomo ed esposta all'esterno della sede sul lato di via Ortigara 14/A.

 

Successivamente tornerà poi alla scuola. 

Date e orari

08 ott 2021

09:00 - Inizio evento

31 dic 2021

20:00 - Fine evento

L'ingresso alla visita è libero e gratuito nei seguenti orari di apertura:
- dal lunedi al venerdì dalle 18 alle 20
- il sabato dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20.

Contatti

Organizzato da

Comune di Ferrara

Istituto Tecnico G.B. Aleotti

 

Altre informazioni

Aggiornamento

16/12/2021 13:21