Cos'è
L’esplorazione dello spazio sta cambiando volto. Tradizionalmente dominata dalle grandi agenzie nazionali delle vecchie superpotenze (NASA, ROSCOSMOS), a cui si è poi aggiunta l’Agenzia Spaziale Europea, ha visto negli ultimi anni l’emergere di nuovi attori, sia nazionali che privati.
Quale ruolo si può prevedere per la ricerca spaziale negli anni che verranno? Quali ricadute possiamo aspettarci sulla nostra vita quotidiana dalla liberalizzazione dell’accesso allo spazio?
Interverranno Nazzareno Mandolesi, responsabile scientifico della missione Planck, e Fabio Favata, responsabile della strategia e pianificazione del programma scientifico dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
L'incontro sarà moderato da Valentina Rolando, professoressa del Liceo Carducci di Ferrara.
:: Info e prenotazioni https://www.fe.infn.it/venerdi
La serata sarà trasmessa in diretta streaming sul il canale youtube dei Venerdì dell'Universo.