Classificazione Industrie insalubri

Servizio attivo

Modalità di comunicazione di attivazione di un'industria classificata come "insalubre"

A chi è rivolto

Gestori di impianti industriali e artigianali rientranti nell'elenco DM 5 settembre 1994

Descrizione

Ai sensi dell'art. 216 del TULLS (Testo Unico Leggi Sanitarie), ogni attività appartenente all'elenco aggiornato con DM 5 settembre 1994 deve presentare al Comune, 15 giorni prima dell'inizio dell'attività, la comunicazione di attivazione dell'industria classificata come "insalubre" che deve essere presentata, in forma di autocertificazione, con modalità telematica tramite il portale Accesso Unitario (vedi Servizi, Accesso Unitario).

 

Tale comunicazione va spesso presentata in abbinamento alla richiesta di AUA Autorizzazione Unica Ambientale (vedi scheda Servizi).

 

Per maggiori informazioni sulla necessità della presentazione, occorre contattare lo SUAP (vedi scheda Contatti).

 

 

Come fare

Sul portale Accesso Unitario (vedi Canale Digitale), nel box "Compila Pratica" selezionare "Ferrara" e avviare la compilazione

  1. cliccare su ricerca interattiva
  2. inserire la dicitura "Industrie Insalubri"
  3. flaggare "Dichiaro di avere preso visione dell'informativa"
  4. scegliere "salva e procedi" e completare la compilazione 

Cosa serve

Per la trasmissione delle pratiche tramite la piattaforma Accesso Unitario, servono:

 

  1. un'identità digitale: 
    • SPID: si può ottenere mediante uno dei soggetti abilitati. In particolare su Lepida ID dove è possibile completare la procedura utilizzando la firma digitale senza presentarsi allo sportello o richiedere il riconoscimento de visu (su appuntamento) allo sportello SUAP del Comune di Ferrara;
    • CIE/CNS: si tratta di smart card di autorità competenti che necessitano di supporti (chiavette o lettori per il loro utilizzo) 
  2. una firma digitale (rilasciata per es. da Camera di Commercio, Aruba, Poste Italiane, InfoCert, ecc.)
  3. un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)

 

In alternativa è possibile rivolgersi ad intermediari - Associazioni di Categoria o professionisti - che dispongano degli strumenti indicati.

Cosa si ottiene

Adempimento dell'obbligo di comunicazione di attivazione dell'industria classificata come "insalubre", 15 giorni prima dell'inizio dell'attività.

Tempi e scadenze

L'adempimento di legge si conclude con l'invio della comunicazione.

Quanto costa

Diritti di segreteria SUAP: 20 euro (vedi documenti)

Procedure collegate

La comunicazione viene inviata dallo SUAP al Servizio Igiene Pubblica dell'AUSL di Ferrara  

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Uffici

Unità Operativa che gestisce lo Sportello SUAP dove un imprenditore può avviare o sviluppare un’impresa e ricevere tutti i chiarimenti sui requisiti e gli adempimenti necessari.

Indirizzo: via Boccaleone, 13, Ferrara - 44121
Orari:

Lo SUAP riceve in presenza su appuntamento

 

Inoltre, per permettere il corretto e tempestivo svolgimento delle attività d'ufficio, gli operatori rispondono al telefono TUTTI I GIORNI DALLE 11 ALLE 13

Per urgenze, al di fuori di questi orari è possibile inviare una mail a: sportellounico@comune.fe.it , specificando la tematica di interesse ed eventualmente indicando un recapito telefonico 

 

Per l'invio delle pratiche online è disponibile il portale regionale SUAP-ER - AccessoUnitario.

Aggiornamento

29/08/2024 17:59