A chi è rivolto
A chi possiede una CIE deteriorata.
Cosa si può fare in caso di deterioramento della C.I.E.
A chi possiede una CIE deteriorata.
In caso di deterioramento (rottura o cancellazione anche parziale di dati e della fotografia) della Carta d’Identità Elettronica, si può richiedere una nuova Carta presso uno sportello Anagrafe (Sportello Centrale Anagrafe o Delegazioni).
Per il rilascio della Carta d'identità elettronica a seguito di deterioramento sono necessari:
Il costo per il rilascio della CIE è di - Euro 22,00 per il primo rilascio e per il rinnovo alla scadenza, o in caso di furto o deterioramento della Carta d'Identità Elettronica - Euro 27,00 per il rilascio di una nuova Carta d'Identità Elettronica (CIE) in caso di smarrimento. - Euro 17,00 esclusivamente per i cittadini con più di 70 anni che hanno subito il furto della Carta d'Identità. Il pagamento (in contanti o tramite POS), deve essere effettuato direttamente allo sportello anagrafico prima di procedere all’avvio della pratica di acquisizione dati.
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Sportello Centrale Anagrafe: le postazioni ministeriali per il rilascio della CIE e delle certificazioni di Stato Civile sono 6.
In totale gli sportelli attivi sono 7, compreso quello per l’accoglienza dei cittadini.
Carte d'Identità Elettronica e dichiarazione di residenza, solo su prenotazione
Per tutti gli altri servizi, l’accesso allo sportello è libero.
Punto anagrafe
Riceve solo su appuntamento da prendersi sul sito:
Sportello telematico - prenotazione appuntamenti
Orari:
Dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 12:30
Martedì anche dalle 14:00 alle 16:30
Punto anagrafe.
Riceve solo su appuntamento da prendersi telefonicamente o sul sito:
Sportello telematico - prenotazione appuntamenti
Orari:
Punto anagrafe.
Riceve solo su appuntamento da prendersi telefonicamente o sul sito:
Sportello telematico - prenotazione appuntamenti
Orari:
Lunedì dalle 08:30 alle 12:30;
Martedì dalle 08:30 alle12:30 e dalle 14:00 alle 16:30.
Punto anagrafe.
Riceve solo su appuntamento da prendersi telefonicamente o sul sito:
Sportello telematico - prenotazioni appuntamenti on-line
Orari:
Punto anagrafe temporaneamente chiuso
Sportello attualmente chiuso.
Unità Operativa che gestisce gli uffici anagrafici, di stato civile e l'ufficio elettorale (certificazioni, ANPR, leva, carte d'identità, ricerche storiche, immigrazioni, emigrazioni, cambi di indirizzo, elettorale e voto).
Indirizzo: Via Fausto Beretta, 19 - Ferrara - 44121
Telefono: 800532532
Email: ssdd@comune.fe.it
Aggiornamento
08/08/2024 16:05