Palazzo Roverella

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Palazzo Magnanini, comunemente detto Roverella, fu edificato nel 1508 per volontà di Guglielmo Magnanini, segretario del duca Alfonso I d'Este, lungo l'attuale corso della Giovecca, strada tracciata alla fine del Quattrocento dove scorreva, prima dell'Addizione Erculea, il fossato delle antiche mura cittadine settentrionali.

Modalità di accesso

Si accede da Corso della Giovecca n. 47, di fronte al sagrato della Chiesa dei Teatini nell'angolo con Via Boldini.

Indirizzo

Punto di interesse