Antonio Maria Nardi - Maurizio Bottoni

Le sale del Castello Estense ospitano due mostre di pittura 'Antonio Maria Nardi. I colori della vita' e 'Maurizio Bottoni. Eterna pittura'

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Cos'è

Maurizio Bottoni. Eterna pittura

Curata da Vittorio Sgarbi, l'esposizione presenta al pubblico oltre cinquanta dipinti di Maurizio Bottoni, uno dei più noti e apprezzati interpreti della figurazione contemporanea a livello europeo. Milanese, classe 1950, Bottoni frequenta, giovanissimo, Giorgio de Chirico, che lo incoraggia a ritornare “al mestiere”. Si dedica presto all’incisione e alla tempera su pergamena, alla preparazione manuale dei colori, all’antico procedimento della “incamottatura” delle tavole e, soprattutto, decide di percorrere la strada, mai più abbandonata, di una pittura di carattere realistico, che si nutre costantemente degli esempi dei grandi maestri del passato. Lo dimostrano i dipinti presentati in mostra, eseguiti dal 1974 ad oggi: immagini definite da atmosfere nitide e da una minuzia descrittiva e una precisione di sapore fiammingo che inducono l’osservatore a riflettere sul “ruolo” della pittura.

 

Colto e raffinato, Bottoni affronta con spiccata intelligenza compositiva e formale i generi del ritratto e della natura morta come pure i soggetti sacri. Celebra il grande spettacolo della natura nella serie dedicata agli animali e nei dipinti di paesaggio, vedute che trasmettono un senso di grandezza e potenza smisurata. Allo scorrere inesorabile del tempo accennano le foglie consumate, i gambi afflosciati dei fiori e le sfere dei soffioni che si dissolvono nei suoi rigogliosi brani di vegetazione; mentre la caducità della vita umana e la vanità delle cose terrene sono evocate dalle opere dove sono protagonisti teschi e scheletri.

 

 

Antonio Maria Nardi. I colori della vita

Nata da un’idea di Vittorio Sgarbi e curata da Pietro Di Natale e Vasilij Gusella in dialogo con l’Archivio Antonio Maria Nardi di Roma, la mostra consiste in oltre settanta opere – tra dipinti, disegni a china e acquerelli – di Antonio Maria Nardi, al quale, già nel 1997, in occasione dei cent’anni dalla nascita, avvenuta ad Ostellato, venne dedicata una personale al Museo dell’Illustrazione di Ferrara. Nardi frequenta l’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove si diploma nel 1916, ottenendo il “Premio del Ministero” per un viaggio d’istruzione che tuttavia non svolge perché viene chiamato alle armi.

 

Attivo nel campo dell’editoria sin dal 1915, illustra nel quindicennio successivo circa cinquanta libri, soprattutto per ragazzi e di soggetto religioso, e lavora per svariati periodici. In seguito si dedica a opere di tema sacro, diventando, negli anni, uno degli autori più richiesti dall’ancora viva ed esigente committenza ecclesiastica. Uomo di profonda fede, esegue innumerevoli murali e quadri chiesastici caratterizzati da un classicismo senza tempo dapprima in Italia (a Bologna e dintorni, nel Rodigino, in Trentino e nel Cadore, e pure in Umbria) e in Svizzera, poi in Brasile, dove abita e lavora con successo dal 1949 al 1965: le numerosissime e impegnative commissioni religiose gli valgono il titolo di commendatore dell’Ordine di San Silvestro papa conferitogli da Paolo VI nel 1964. Parallelamente alle commissioni pubbliche Nardi coltiva, per tutta la vita, la pittura “da cavalletto”, partecipando a numerosissime occasioni espositive (tra i vari riconoscimenti conviene ricordare il quinto posto alla seconda edizione del premio Cremona del 1940).

 

Rifiutando le proposte delle avanguardie, rimane sempre fedele a una figurazione realistica che affronta nei generi tradizionali, dal ritratto al nudo muliebre alla scena di genere e di conversazione, sino alla natura morta e al paesaggio. Di questa produzione racconta la retrospettiva Antonio Maria Nardi. I colori della vita allestita al Castello Estense, che ripercorre tutti i momenti della prolifica carriera del maestro, compresi gli inizi da illustratore, documentati da chine e acquerelli del Fondo Medri della Biblioteca dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara. Dalla ricca selezione delle opere eseguite tra il 1917 e il 1973 emerge la coerenza di una ricerca fondata sui valori della tradizione e più in generale quella passione per la pittura che, sin dal 1924, Nardi considerava il suo «unico scopo, ragione unica di sofferenza e disperanza».

A chi è rivolto

Aperto a tutti

Date e orari

05 lug 2024

10:00 - Inizio evento

26 dic 2024

22:30 - Fine evento

Dal 5 luglio al 26 dicembre 2024

 

Orari:

10:00-18:00. Chiuso Martedì.

La biglietteria chiude alle 17:15.  

 

Sabato 6 luglio apertura straordinaria, per la Notte Rosa, dalle ore 19:30 alle ore 23:30 (ultimo ingresso ore 22:30)

Costi

  • Intero: 12,00 €.
  • Ridotto: 10,00 € (over 65, studenti universitari, gruppi min. 15 pax, categorie convenzionate).
  • Minori di età compresa tra 11 e 17 anni: 5,00 €.
  • Family: per ogni adulto pagante, 1 minore entra gratis.
  • Ingresso gratuito possessori Myfe Card.

 

Sabato 6 luglio: apertura straordinaria dalle ore 19:30 alle ore 23:30 (ultimo ingresso ore 22:30) con l’entrata al museo del Castello Estense alla tariffa unica speciale a 5 €


La prenotazione è consigliata: https://www.comune.ferrara.it/prenotazionemusei 

Altre informazioni

Aggiornamento

05/07/2024 10:37