Famiglie in Festa: venerdì 7 giugno si prolunga festa

"Magia delle Bolle" e "Usa la testa". Venerdì 7 giugno 2024 nuovo appuntamento in piazza XXIV Maggio. Tutte le iniziative sono gratuite

Data:

04/06/2024

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Aggiornamento: 

Venerdì 7 giugno 2024 dalle 16:30 alle 18:00: "Magia delle Bolle" e "Usa la testa", in piazza XXIV Maggio a Ferrara. Una giornata di recupero di alcune attività già programmate e precedentemente annullate a causa delle condizioni meteo. Allegato il programma aggiornato e dettagliato.

 

"Famiglie in Festa": tre settimane di laboratori, spettacoli e attività sportive con la manifestazione in programma da lunedì 13 a venerdì 31 maggio 2024 nell'area dell'Acquedotto monumentale, in piazza XXIV Maggio a Ferrara. L'iniziativa - che si terrà nei pomeriggi del lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16:30 alle 19:00 e l'aggiunta di sabato 18/5 (mattino "Bimbi in festa" e pomeriggio spettacolo all'Acquedotto) - è alla sua quarta edizione ed è stata presentata venerdì 10 maggio 2024 nella sala Arazzi della residenza municipale di Ferrara.

 

All'incontro con i giornalisti, oltre alle rappresentanze dell'Amministrazione del Comune di Ferrara, il dirigente dei Servizi Educativi, Scolastici e per le famiglie del Comune di Ferrara Sandro Bastia, la responsabile comunale dei Servizi educativi 0/6 anni Cinzia Guandalini, Nicola Borsetti dello Studio Borsetti srl, il presidente del Csi Ferrara Enrico Venturini ed Elia Venturini del gruppo Play all day del Csi, la presidente del Centro Iniziativa Ricerca Condizione Infanzia-Circi Anna Maria Bovinelli, Giulia Bertarelli di Cidas e l'illustratore Alberto Lunghini autore del logo con l'Acquedotto del giardino ferrarese.

 

La quarta edizione di "Famiglie in Festa", progetto culturale promosso dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Politiche Familiari che coinvolge i bambini e le famiglie in un ricco programma di attività ludiche, spettacoli e laboratori si rinnova e si amplia nell'organizzazione e nelle proposte.

 

La manifestazione si svolgerà infatti dal 13 al 31 maggio 2024, nei pomeriggi del lunedì/mercoledì/venerdì dalle 16:30 alle 19:00, nella piazza XXIV Maggio a Ferrara, dove sorge il Centro per le famiglie "Isola del Tesoro". Sabato 18 maggio 2024 inoltre la piazza XXIV Maggio sarà animata l'intera giornata con laboratori e attività nella fascia antimeridiana, dalle 10:00 alle 12:00 e nel pomeriggio , dalle 17:00 in poi, dove si realizzerà lo spettacolo teatrale "Felici per sempre" adatto ad adulti e bambini della compagnia Cart (in caso di maltempo anziché in piazza XXIV Maggio si terrà al Laboratorio ex Verdi, via Castelnuovo 10, Ferrara).


L'intera manifestazione "Famiglie in Festa" si rivolge a bambini e famiglie con proposte diversificate per età e attività molteplici, con un occhio di riguardo per lo sviluppo dei rapporti tra generazioni, il legame tra genitori e figli e la promozione del volontariato dei ragazzi e delle associazioni locali.


Nei pomeriggi saranno proposti momenti di letture, diversi laboratori interattivi e appassionanti spettacoli , volti a stimolare interesse e curiosità, finalizzati al divertimento e al gioco creativo, con diverse proposte, adatte a tutte le età.

 

Durante l'edizione di "Famiglia in festa 2024", il 15 maggio 2024, sarà celebrata la "Giornata internazionale delle famiglie", istituita dall'ONU per sottolinearne l'importanza, quale fondamentale gruppo sociale, ambientale e naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, in particolare i bambini. Saranno proprio i bambini a diventare protagonisti delle numerose attività laboratoriali, ludiche e sportive che saranno organizzate nella piazza XXIV Maggio, per nove pomeriggi nel mese di maggio, per celebrare e valorizzare lo stare insieme delle famiglie.

 

A partire dal 13 maggio, piazza XXIV Maggio, sarà animata di molteplici proposte organizzate dagli operatori dei Centri per bambini e famiglie, del Centro per le famiglie, del laboratorio delle Arti del Comune di Ferrara; da parte dei volontari del CIRCI e del personale della cooperativa CIDAS, oltre che da professionisti che fanno riferimento a compagnie teatrali e società sportive, per intrattenere in modo qualificato e gioioso grandi e piccoli. Questa edizione sarà a tutti gli effetti più ricca di spazi di aggregazione e d'incontro , con attività diversificate per bambini e ragazzi con le loro famiglie e si chiuderà con uno spettacolo speciale emozionante e coinvolgente.


Tutte le iniziative sono gratuite.

Altre informazioni

Data pubblicazione

13/05/2024

Aggiornamento

04/06/2024 12:05