Sono stati prorogati al 27 febbraio i termini del bando per il Servizio Civile Universale nel settore biblioteche e musei e in quello della promozione giovanile.
Un’opportunità per giovani tra 18 e 28 anni di contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale, acquisendo competenze nel settore dei musei e delle biblioteche, o per contribuire a creare una società più inclusiva, favorendo l'accrescimento della consapevolezza di sé nelle giovani generazioni
ll Comune di Ferrara mette a disposizione 21 posti, con un impegno di 25 ore settimanali su 5 giorni, e un compenso di 507,30 € mensili, per partecipare a due progetti di servizio civile. BiMuD: biblioteche e musei insieme per la cultura digitale è finalizzato ad accrescere la fruizione e l'accessibilità del patrimonio museale e bibliotecario del Comune di Ferrara a partire dal potenziamento delle risorse disponibili su piattaforma digitale, come schede di catalogo o percorsi online, ma anche attraverso modalità tradizionali di ricezione.
YOUTH EMPOWERMENT è rivolto all'orientamento delle giovani generazioni nei percorsi di studio e lavoro, al fine di permettere a ragazzi e ragazze di riconfigurare il proprio ruolo nella società, diventare autonomi e contribuire attivamente alla costruzione di una comunità più inclusiva e sostenibile. 5 posti sono riservati GMO, ossia ai giovani candidati con minori opportunità nell'ambito delle "difficoltà economiche".
Per informazioni:
https://www.comune.ferrara.it/it/b/15001/bando-servizio-civile-universale-2024-termine-per-la-presentazione-del